Come ogni anno siamo entrati nel magico mese di dicembre, sicuramente il periodo più frizzante all’insegna di una sfrenata vita sociale. Ci si sente elettrizzati all’idea di rivedere gli amici tutti al completo magari intorno a un tavolo o a una bicchierata, ed è proprio in questo mese che parenti e amici lontani rientrano nei luoghi natali per fare il giro di auguri e slittare da un posto all’altro. La voglia di ritrovarsi per una sera, dopo un anno passato a combattere le nostre battaglie quotidiane, riservandosi qualche ora da trascorrere con le persone a cui vogliamo bene, con gli amici di tutti i giorni, con i colleghi sempre troppo impegnati sulle proprie scrivanie, con i nostri cari a cui non riusciamo mai a dedicare abbastanza tempo.
Perché a Natale si ha la voglia di stare insieme e di condividere emozioni che ci scaldano il cuore e che ci porteremo dietro per tutto l’anno successivo.
In questo periodo le aziende organizzano eventi natalizi sotto varie forme da quelle più sfarzose a quelle più intime. Inevitabilmente ci si trova travolti dal clima natalizio e l’agenda si fa sempre fitta di appuntamenti e incontri.
Tra le location più tradizionali troviamo senza dubbio i ristoranti e i bar, qui gruppi di persone più o meno grandi si ritrovano ogni anno per condividere la gioia dello stare insieme a tavola e scambiarsi gli auguri. Una gran parte di persone preferisce ancora incontrarsi nelle case, caldamente addobbate in un atmosfera intima e familiare. Ma se il numero di amici e famigliari è troppo grande per riuscire ad essere ospitato in una sola volta all’interno di un’abitazione, diventa sicuramente un problema, poiché bisogna creare più incontri per riuscire ad accogliere tutti, senza escludere nessuno.
Ecco che per questioni pratiche sempre più persone decidono di incontrarsi al di fuori del contesto privato. Ma riuscire ad aggiudicarsi un posto per tutti non è mai una cosa da poco, calcolando il gran numero di persone da mettere d’accordo sulla possibile data e quella che è l’offerta locale in termini di ristorazione.
Ma quanto conta una location in queste occasioni? Diciamo pure che gioca un ruolo fondamentale e merita un’accurata ricerca per far si che possa offrire a tutti un’esperienza unica, indimenticabile e allo stesso tempo che sia capace di trasmetterci il tipico calore natalizio.
Se siete alla ricerca di qualcosa di assolutamente esclusivo vi consigliamo Villa Bonomo a Trieste, nobiliare costruzione Settecentesca e uno dei pochi spazi in città ad offrirvi la possibilità di organizzare il vostro evento su misura. Per la prima volta questa villa d’epoca apre le porte al pubblico ed è disponibile per gli eventi privati con i suoi ampi saloni interni con la vista sul Golfo. Non c’è occasione migliore per scoprire questo magico luogo e scambiarsi gli auguri in un clima davvero emozionante. Villa Bonomo è aperta 7 giorni su 7 per ospitare i vostri aperitivi, cene o feste natalizie: in famiglia, tra amici o tra colleghi per un evento aziendale.
Avrete a disposizione ben due cucine ad uso vostro personale o del catering, per un’ottima versatilità e qualsiasi tipo di evento abbiate in mente. Le sale da pranzo accolgono eventi più formali o buffet mentre la sala da ballo è l’ideale per continuare il divertimento dopo cena con uno spirito festaiolo. Inoltre la Villa dispone di un ampio parcheggio privato che può ospitare all’incirca un centinaio di vetture.
Natale è voglia di tradizione ma anche speranza di belle novità ed il Natale in Villa Bonomo è una di queste! Per la prima volta aperta a tutti, vi regaliamo la possibilità di trascorrere un’occasione speciale in una location suggestiva e con un’atmosfera calda come dev’essere quella del Natale.
Venite a scoprire perché Villa Bonomo è la location ideale per scambiarvi gli auguri di Natale e contattateci per ulteriori informazioni riguardo alle nostre offerte speciali dedicate al mese di dicembre.
Chi primo arriva meglio alloggia!