Suggerimenti su come organizzare un matrimonio perfetto 

Le nozze sono molto più che un evento, rappresentano il coronamento di un sogno d’amore, ecco perché è necessario prepararsi in anticipo affinché tutto racconti una vera e propria favola. Ogni particolare va valutato e scelto con attenzione. 

La prima cosa che una coppia di sposi si chiede, quando la decisione di sposarsi è stata presa, è: “Da dove inizio?”. Anche se può sembrare tutto molto disordinato e confuso, ci sono degli elementi del matrimonio che vanno decisi e confermati prima di altri. Qui di seguito trovate la sequenza di passaggi da fare nel giusto ordine. 

• La cosa più importante da decidere, per quanto riguarda le nozze, è la data in cui si svolgerà l’evento. Il consiglio è di scegliere una data avendo almeno un anno di anticipo per organizzare le cose al meglio. Questo perché, soprattutto se vi volete sposare in un periodo di alta stagione, potreste trovare la chiesa, il comune, la Villa o il ristorante dei vostri sogni già occupati. Se questo non fosse possibile (per impegni di lavoro o avvenimenti inaspettati), è consigliabile scegliere una data che vi lasci almeno 6 mesi di tempo per organizzare il matrimonio. 

• Chiedete la disponibilità del parroco o del celebrante appena decidete la data. Se la chiesa o il comune sono liberi, confermateli subito. 

• Le coppie di sposi prenotano con molto anticipo la location del ricevimento delle nozze. Informatevi al più presto sulle Location della vostra zona e andatele a visitare. Non è raro trovare una Villa o un Ristorante già occupato da altri matrimoni. Tenete conto che i sabati sono più richiesti delle domeniche e che il periodo con più matrimoni va da Aprile ad Ottobre. 

• Per quanto riguarda gli altri fornitori necessari per la cerimonia o il ricevimento, dovrete contattare fotografi per le foto e l’eventuale video, ed i musicisti per la cerimonia ed il ricevimento. Questi sono la priorità in quanto non sempre possono fare più di un matrimonio lo stesso giorno e potreste trovarli già impegnati. Contattate i fotografi e i musicisti prima possibile. Nonostante molte guide online consiglino di prenotare i musicisti due o tre mesi prima dell’evento, non è raro che gli sposi si ritrovino alla disperata ricerca di un bravo DJ o gruppo musicale troppo tardi, quando i più competenti sono stati già confermati. 

• Il vestito della sposa e dello sposo, il fiorista per gli addobbi della cerimonia e del ricevimento, gli eventuali fuochi d’artificio o animatrici per bambini, le bomboniere, il viaggio di nozze, le fedi, gli inviti e le partecipazioni, possono essere tutti valutati in un secondo momento. La ricerca e conferma di questi fornitori andrebbe comunque effettuata entro i 4-5 mesi prima della data del matrimonio. 

La durata della cerimonia civile o religiosa è nettamente inferiore rispetto al ricevimento che si trascorrerà in compagnia dei nostri amici e familiari. Considerando ciò’ è consigliabile scegliere con molta cura la Location dove passeremo l’intera giornata o serata. Il luogo prescelto potrà essere personalizzato in maniera unica con uno scenario che farà da cornice al giorno più importante della nostra vita. Sono sempre più i neo sposi che optano per il noleggio di una Villa con catering. Questa scelta è vincente per chiunque e per qualsiasi tipo di budget, perché permette di curare ogni aspetto in base ai nostri gusti e alle nostre possibilità. 

Non limitate la vostra fantasia e fatevi ispirare da una location unica sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Se non avete ancora scelto dove organizzare il vostro matrimonio, non dovete perdere la visita guidata e gratuita presso la Villa Bonomo che si affaccia sul golfo di Trieste. 

Per un appuntamento e un preventivo personalizzato scrivete su: info@villabonomo.it

Suggerimenti su come organizzare un matrimonio perfetto 

Le nozze sono molto più che un evento, rappresentano il coronamento di un sogno d’amore, ecco perché è necessario prepararsi in anticipo affinché tutto racconti una vera e propria favola. Ogni particolare va valutato e scelto con attenzione. 

La prima cosa che una coppia di sposi si chiede, quando la decisione di sposarsi è stata presa, è: “Da dove inizio?”. Anche se può sembrare tutto molto disordinato e confuso, ci sono degli elementi del matrimonio che vanno decisi e confermati prima di altri. Qui di seguito trovate la sequenza di passaggi da fare nel giusto ordine. 

• La cosa più importante da decidere, per quanto riguarda le nozze, è la data in cui si svolgerà l’evento. Il consiglio è di scegliere una data avendo almeno un anno di anticipo per organizzare le cose al meglio. Questo perché, soprattutto se vi volete sposare in un periodo di alta stagione, potreste trovare la chiesa, il comune, la Villa o il ristorante dei vostri sogni già occupati. Se questo non fosse possibile (per impegni di lavoro o avvenimenti inaspettati), è consigliabile scegliere una data che vi lasci almeno 6 mesi di tempo per organizzare il matrimonio. 

• Chiedete la disponibilità del parroco o del celebrante appena decidete la data. Se la chiesa o il comune sono liberi, confermateli subito. 

• Le coppie di sposi prenotano con molto anticipo la location del ricevimento delle nozze. Informatevi al più presto sulle Location della vostra zona e andatele a visitare. Non è raro trovare una Villa o un Ristorante già occupato da altri matrimoni. Tenete conto che i sabati sono più richiesti delle domeniche e che il periodo con più matrimoni va da Aprile ad Ottobre. 

• Per quanto riguarda gli altri fornitori necessari per la cerimonia o il ricevimento, dovrete contattare fotografi per le foto e l’eventuale video, ed i musicisti per la cerimonia ed il ricevimento. Questi sono la priorità in quanto non sempre possono fare più di un matrimonio lo stesso giorno e potreste trovarli già impegnati. Contattate i fotografi e i musicisti prima possibile. Nonostante molte guide online consiglino di prenotare i musicisti due o tre mesi prima dell’evento, non è raro che gli sposi si ritrovino alla disperata ricerca di un bravo DJ o gruppo musicale troppo tardi, quando i più competenti sono stati già confermati. 

• Il vestito della sposa e dello sposo, il fiorista per gli addobbi della cerimonia e del ricevimento, gli eventuali fuochi d’artificio o animatrici per bambini, le bomboniere, il viaggio di nozze, le fedi, gli inviti e le partecipazioni, possono essere tutti valutati in un secondo momento. La ricerca e conferma di questi fornitori andrebbe comunque effettuata entro i 4-5 mesi prima della data del matrimonio. 

La durata della cerimonia civile o religiosa è nettamente inferiore rispetto al ricevimento che si trascorrerà in compagnia dei nostri amici e familiari. Considerando ciò’ è consigliabile scegliere con molta cura la Location dove passeremo l’intera giornata o serata. Il luogo prescelto potrà essere personalizzato in maniera unica con uno scenario che farà da cornice al giorno più importante della nostra vita. Sono sempre più i neo sposi che optano per il noleggio di una Villa con catering. Questa scelta è vincente per chiunque e per qualsiasi tipo di budget, perché permette di curare ogni aspetto in base ai nostri gusti e alle nostre possibilità. 

Non limitate la vostra fantasia e fatevi ispirare da una location unica sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Se non avete ancora scelto dove organizzare il vostro matrimonio, non dovete perdere la visita guidata e gratuita presso la Villa Bonomo che si affaccia sul golfo di Trieste. 

Per un appuntamento e un preventivo personalizzato scrivete su: info@villabonomo.it

Pin It on Pinterest

Share This